Calcio

Hellas Verona-Cagliari 1-1: ottavo risultato utile in dieci partite

Nella decima giornata della Serie A TIM 2020/21 e nella sesta partita casalinga allo stadio ‘Bentegodi’, il Verona – dopo la vittoria a Bergamo contro l’Atalanta – continua a muovere la classifica, pareggiando al Bentegodi per 1-1 col Cagliari. Gialloblù in vantaggio con Zaccagni nel primo tempo, pareggio sardo ad inizio ripresa. Per la squadra di Juric, che sale a quota 16 punti, si tratta dell’ottavo risultato utile (4 vittorie e altrettanti pareggi) nelle 10 gare sin qui disputate.

Venendo alla cronaca, inizio di match a buoni ritmi da ambo le parti, col Cagliari che prova ad impossessarsi del pallino del gioco, non riuscendoci, e così all’8’ su batti e ribatti in area susseguente a calcio d’angolo, prima Di Carmine prende la traversa, poi Faraoni colpisce il palo ed infine – sul rebound – Di Carmine appoggia in rete da due passi, ma il gol viene annullato – su segnalazione del Var – per posizione di fuorigioco del numero 10 gialloblù. Hellas a quota 11 fra pali e traverse colpiti in queste prime 10 partite di campionato. Incredibile. Verona in costante pressione offensiva, con la difesa ospite in evidente affanno sui traversoni radenti che arrivano da destra e sinistra, col Cagliari che allenta al 17’ il forcing gialloblù, con combinazione sulla trequarti fra Joao Pedro e Pavoletti, e conclusione ci quest’ultimo – deviata – che si perde sul fondo. Ma al 21’ il Verona passa: Barak vede e serve a destra, con un lungolinea, la sovrapposizione a velocità doppia di Faraoni, che a sua volta serve a centro area un pallone d’oro per Zaccagni, che in scivolata fa 1-0, segnando la sua seconda rete consecutiva dopo quella a Bergamo contro l’Atalanta. Azione da manuale del calcio (tre tocchi e gol), e Verona meritatamente in vantaggio. Il Cagliari prova a spingersi in avanti, ma la squadra di Juric presidia benissimo ogni zona del campo, con organizzazione ma anche con disinvolto dinamismo nelle ripartenze, Al 42’ ancora Verona: dopo percussione e cross dalla destra di Di Carmine, il pallone – respinto – arriva Tamèze, la cui volée di destro dal limite è diretta in porta, ma subisce una deviazione e si spegne sul fondo.

Squadre al riposo col Verona avanti per 1-0.

Si riparte, nella ripresa, senza cambi in entrambe le squadre, con Faragò che al 3’ affossa lo sgusciante Zaccagni in area, ma arbitro e Var lasciano correre, e sul ribaltamento di fronte Marin si incunea sin troppo facilmente – palla al piede – in area gialloblù per poi trafiggere Silvestri. Punteggio che si aggiorna sull’1-1. Al 9’ doppio cambio di mister Juric: fuori Lazovic Tamèze per Lovato Salcedo. Verona ancora più offensivo. Al 15’ Cagliari ancora pericoloso: palla profonda, in campo aperto, di Joao Pedro per Zappa, che dalla destra serve il rimorchio centrale di Pavoletti, il cui tiro mancino dal limite non si perde di molto lontano dai pali della porta gialloblù. Sei minuti più tardi ci vuole un grande Silvestri per smanacciare sulla traversa in colpo di testa da sotto misura di Pavoletti, innescati da un cross di Faragò dalla destra. Mister Juric non si spaventa, e aziona ancor più la trazione anteriore con altri due cambi: escono Zaccagni Di Carmine per Colley Favilli. Al 24’ angolo di Dimarco, sul quale Salcedo vola alto ma il suo colpo di testa sorvola la traversa. Il Verona torna a macinare gioco e a spingersi con continuità in avanti, e al 32’ su cross pennellato dalla destra di Faraoni il neo entrato Colley, in anticipo su Cragno, non inquadra la porta di testa. Poi è Favilli ad avere la palla-gol del nuovo vantaggio gialloblù, ma il suo sinistro dal limite si perde alto sopra la traversa. Al 42’ altra palla-gol gialloblù, con cross calibrato dalla sinistra di Dimarco, sul quale prima Favilli in tuffo di testa e poi Salcedo in scivolata mancano di un niente l’impatto col pallone a due passi dalla porta cagliaritana. Due minuti più tardi, su angolo dalla destra, Ceccherini – appostato sul secondo palo – non trova la deviazione vincente, complice il terreno reso scivoloso dalla pioggia battente che ha accompagnato la gara e il pre-partita.

Finisce 1–1, e il Verona continua a muovere la classifica.

Il prossimo impegno dei gialloblù è in programma sabato prossimo, 12 dicembre, quando – in prima serata (ore 20.45) – il Verona sarà di scena allo stadio Olimpico di Roma per affrontare la Lazio nell’undicesima giornata della Serie A TIM.

Altri post che possono interessarti

Copyright © 2020 Verona News

Exit mobile version